Don Raimondo Sinibaldi, coordinatore del progetto, illustra com’è nata l’iniziativa e quali sono i suoi obiettivi
Chiesa
Sono otto le vie unite e interconnesse che attraversano Friuli Venezia Giulia, Trentino, Veneto e Toscana
Si parte martedì 12 e mercoledì 13 a Cervignano e Cormons col primo appuntamento del Corso Animatori; il 24 l’evento al lager nazista di Trieste
L’omelia del vescovo Carlo in cattedrale nel primo giorno dell’anno civile, occasione in cui la Chiesa celebra anche la Giornata mondiale della Pace
Frammento di misericordia dal Centro Aiuto alla Vita
I dati del Centro di Ascolto diocesano
"Andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia" (Lc. 2,16)
Dalla Lettera Pastorale "Chi è il cristiano"
L’invito al sostegno ai fedeli ed alle comunità
La testimonianza dei giovani che hanno vissuto l’esperienza della visita e della veglia alla Marcelliana
I prossimi 9 ed 10 gennaio 2016 la presidenza nazionale di Azione cattolica, guidata dal Presidente nazionale Matteo Truffelli, sarà presente in Triveneto per due appuntamenti.
Come l’oltrepassare la Porta Santa concretizza il bene ultimo del Giubileo
Reso noto il testo del Messaggio di papa Francesco in occasione della Giornata della pace che verrà celebrata in tutto il mondo il 1° gennaio 2016
Rimboccarsi le maniche ...e condividere un progetto
Tradizionale appuntamento al Pastor Angelicus
Semi e frammenti di misericordia. "Nonsolodoposcuola"
La NotteCaritas nella chiesa dei Padri Cappuccini a Gorizia
"E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto" (Lc. 1,45)
Al via il 19 ed il 20 gennaio l’atteso appuntamento con il corso animatori proposto dalla Pastorale giovanile diocesana
Alla presenza di tanti fedeli, con due suggertivi riti ad Aquileia e a Gorizia l’arcivescovo Carlo ha aperto le Porte della Misericordia in Cattedrale e nella basilica patriarcale di Aquileia
Un incontro per i giovani della nostra regione nell’unico lager nazista sul territorio italiano
Un aiuto concreto per donare un'ora di lavoro ad un disoccupato
La testimonianza di chi ha offerto un lavoro grazie al Fondo Famiglie in Salita
Chi ha due tuniche ne dia a chi non ne ha. Non maltrattate e non estorcete niente a nessuno" (Lc. 3,11-14)
Semi di misericordia
In una due giorni di intensi incontri sul territorio
Il rito e il significato dell’Apertura della Porta Santa con particolare riferimento al Giubileo della Misericordia voluto da papa Francesco
L’invito al sostegno ai fedeli ed alle comunità
"Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!" (Lc. 3,6)
Semi di misericordia: le opere a favore del prossimo
La testimonianza di due volontari