Chiesa

La chiesa della Marcelliana a Monfalcone ha fatto da cornice alla Veglia missionaria celebrata insieme alla consegna del mandato ai catechisti della diocesi sotto lo sguardo della statua mariana proveniente dall’Iraq

Ciclo di incontri online sulla Chiesa organizzati dall’Azione Cattolica diocesana in collaborazione con le Aggregazioni laicali, la Città dell'uomo, l'Azione Cattolica di Fogliano e l'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia

Ci scrive don Michele Stevanato; celebrato recentemente, con la presenza dell’Arcivescovo Ahouanan, san Francesco d’Assisi, patrono della parrocchia

Una riflessione su come vivere questo secondo anno del cammino sinodale

Si è svolto domenica 9 ottobre il tradizionale pellegrinaggio delle diocesi di Gorizia e Koper a Montesanto - Sveta Gora. Il tema scelto per quest’anno è stato: "Venite insieme a chiedere la grazia". Alle 16 il vescovo Carlo ha presieduto l’Eucarestia nel santuario mariano, concelebrata da numerosi sacerdoti delle due diocesi ed a cui hanno partecipato fedeli italiani e sloveni. Pubblichiamo di seguito l’omelia pronunciata da mons. Redaelli.

La Giornata del mandato missionario per le Ancelle di Gesù Bambino

Don Boldrin nominato Vicario episcopale per il cammino sinodale e don Franetovich Amministratore parrocchiale di Aquileia, Belvedere e Fiumicello

"Non possiamo definirlo così soltanto perché punto di riferimento al viaggiatore che si avvicina alla Città di Gorizia, ma faro perché indica ed insegna una strada. Anzi, un’autostrada - con una corsia preferenziale"

"Abbiamo bisogno di una comunità cristiana che sia accogliente, amichevole e che sappia comunicare speranza… e non solo come strategia di marketing o come captatio benevolentiae, ma come parte del suo stesso contenuto, come espressione della sua esperienza spirituale"

Giovedì 29 settembre il vescovo Carlo ha presieduto nel duomo  di Nostra Signora di Fatima di Cervignano  la concelebrazione eucaristica nel corso della quale  il seminarista Manuel Millo ha ricevuto l’Ordine del diaconato

"Prima di tutto ricordiamo che stiamo vivendo in un tempo in cui dobbiamo pregare per la pace. Pace per il mondo e nel cuore di ciascuno"

In tutto l’Egitto la popolazione è di 100 milioni di abitanti, al 90 % di fede islamica. I copti cattolici sono una minoranza di quasi 250.000 fedeli

Con il vescovo Carlo facciamo il punto sull’avvio del secondo anno del percorso sinodale ma anche sugli impegni richiesti alla Politica in vista  delle elezioni del 25 settembre e sul ruolo cui le Chiese di Koper e Gorizia sono chiamate nel cammino di avvicinamento all’appuntamento con la Capitale europea della cultura del 2025

Il pellegrinaggio a Loreto vissuto all’inizio del mese di agosto dall’Unitalsi del Triveneto

Accolti dalla parrocchia di San Canzian d’Isonzo, i catechisti della diocesi si sono ritrovati nelle sere dal 5 al 7 settembre per il XXIII Laboratorio Formativo dal titolo "Catechisti, testimoni coraggiosi e credibili"

Il 16 settembre 1972, San Paolo VI giungeva ad Aquileia, era la prima volta in 2000 anni di storia cristiana che un Papa sostava nella città romana centro dell’evangelizzazione per le popolazioni  di tutta l’Europa centrale