Anche una rappresentanza diocesana presente presso la sede nazionale dell’Azione Cattolica a Roma all’incontro dedicato al settore adulti in cui si sono provate a tracciare insieme "alcune strade aperte" da calare nel territorio
Chiesa
"C’è oggi un’attenzione formativa, una cultura della tutela dei piccoli che ne mette al centro le esigenze, un cambiamento che accade nelle famiglie e anche all’interno del mondo ecclesiale". Intervista a don Nicola Ban, referente diocesano per il Servizio Tutela dei minori
La Chiesa non è ferma alle postazioni di partenza, ma da sempre in prima linea, occupandosi e prendendosi cura dei più deboli e fragili con grande e indiscussa generosità di persone e istituzioni, perché la cura, la custodia e la protezione dei piccoli sono parte integrante della sua natura
Nella sintesi è tracciato il racconto del percorso iniziale, il riassunto dei dieci nuclei tematici ed una prima raccolta dei punti che sono stati ripresi più frequentemente.
Grazie anche al contributo dell’8xmille, ultimati i lavori al II piano del Contavalle a Gorizia; accoglierà 4 nuclei familiari di donne con i loro bambini
La visita di don Paolo Zuttion al Centro "Notre Dame des sources" a Bouakè
L’arcivescovo Carlo ha conferito il ministero dell’accolitato al seminarista Matteo Marega
La decima edizione della manifestazione ospitata dalla chiesa di San Giorgio a Brazzano
La sera del 2 maggio 1992 il dolore costrinse il papa santo a dover abbandonare la cattedrale di Gorizia senza potere recitare il Rosario
Non possiamo non riferirci, anche per il tema vocazionale, all’omelia della Messa del Crisma, nella quale il Vescovo Carlo ha invitato il Presbiterio a riscoprirsi famiglia...
Nuove disposizioni dal 1° maggio
A Roma un gruppo di associati ha provato a fare il punto sul mondo adulto di oggi
Un corso per i maggiorenni che sono impegnati nei campi estivi coi bambini
Adolescenti a Roma da papa Francesco; oltre 230 i partecipanti dalla diocesi guidati dal vescovo Carlo
La Pasqua di suor Rosetta e delle Suore della Provvidenza a Chisinau
La proposta di tre libri dedicati alla fondatrice della Gioventù femminile di Ac che sarà beatificata il 30 aprile
In questo modo il tempo liturgico della Quaresima per tante realtà si è intrecciato con quello della consultazione sinodale.
Venerdì 15 aprile 2022, Venerdì Santo, l’arcivescovo Carlo ha presieduto l’Azione liturgica dell’ adorazione della Croce in cattedrale pronunciando la seguente riflessione.
Nella domenica di Resurrezione, 17 aprile 2022, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la solenne concelebrazione eucaristica in S. Ignazio pronunciando la seguente omelia.
La sera di sabato 16 aprile 2022, l’arcivescovo Carlo ha presieduto la Veglia Pasquale in cattedrale pronunciando la seguente omelia.
Giovedi 14 aprile 2022 l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la messa in Cena Domini. Di seguito la sua omelia.
Nella mattina di Giovedì 14 aprile 2022, Giovedì Santo, l’arcivescovo Carlo ha presieduto in cattedrale la messa del Crisma concelebrata dal presbiterio diocesano.
Gli aggiornamenti e gli auguri pasquali dalla locale sezione dell'Unitalsi
A Capriva nell’Ottava della morte del sacerdote
«Signore, è questo il tempo in cui ci donerai la pace?»
Doppio appuntamento lo scorso fine settimana a Ronchi dei Legionari
Daniela Tosetto e Gladys Lebano, della Comunità missionaria di Villaregia, hanno incontrato bambini e ragazzi delle parrocchie
Notizie dalla Costa d’Avorio da don Michele Stevanato
Aveva ricevuto l'ordinazione sacerdotale nel 1997 dall'arcivescovo Bommarco
L’iniziativa proposta sui canali Youtube e Facebook dell’Azione Cattolica dal 5 al 7 aprile