Europa: culture in dialogo e superamento dei confini

Sarà Paolo Mieli, giornalista e saggista, già direttore del Corriere della Sera, il prossimo ospite della rassegna “Europa, culture in dialogo. Superare i confini per essere Capitale di una Cultura europea”, promossa dalle Chiese di Gorizia e Nova Gorica all’interno della Capitale europea della Cultura – Go!2025.
Partiti lo scorso mese di marzo con l’incontro-conferenza del cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede, con i ragazzi delle Scuole superiori di Gorizia, gli appuntamenti della rassegna proseguiranno ora il 10 giugno quando, al Kulturni Center Lojze Bratuž di viale XX Settembre a Gorizia alle ore 18.30, Paolo Mieli dialogherà con Mauro Ungaro, direttore di Voce Isontina, e Ivan Portelli, presidente dell’Istituto di Storia Sociale e Religiosda. Insieme al giornalista si ragionerà e si cercherà di comprendere meglio quale futuro si prospetti per l’Europa: la intenderemo come i suoi fondatori l’avevano creata, o il sovranismo avrà la prevalenza?
L’ingresso all’incontro è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala.
Gli incontri con “Europa, culture in dialogo. Superare i confini per essere Capitale di una Cultura europea” proseguiranno poi fino a novembre; i prossimi ospiti della rassegna culturale saranno Roberto Antonione, già presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Paolo Gentiloni, Enrico Letta, entrambi ex presidenti del Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana e il cardinale Luis Antonio Tagle, prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione.

La rassegna culturale “Europa, culture in dialogo. Superare i confini per essere Capitale di una Cultura europea” è promossa da Arcidiocesi di Gorizia, Voce Isontina – settimanale dell’Arcidiocesi di Gorizia, I Visionari – Comunità di Impegno pubblico, Città dell’Uomo Aps, in collaborazione con Zadruga Goriška Mohorjeva, SKGZ – Slovenska kulturno-gospodarska zveza/Unione Culturale Economica Slovena, Kulturni Center Lojze Bratuž e Kulturni dom di Gorizia. Media partner dell’evento, il quotidiano Il Piccolo del Gruppo NEM – Nord Est Multimedia.

Per rimanere aggiornati sui prossimi incontri e sulle nuove date della rassegna è possibile consultare i siti www.diocesigorizia.it e www.chiesagorizia2025.it