Carlo Maria Martini: uomo del dialogo e dell’ascolto

Nella sala polifunzionale di Sagrado, intitolata all’avocato Sergio Ferlan, mercoledì 21 maggio è stata ospitata la conferenza dedicata al Cardinal Martini, organizzata nell’ambito di una rassegna di incontri promossi dall’associazione Pro Loco APS di Sagrado, dal titolo “VivaMente Consigliati”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale locale.
La conferenza fa parte di un progetto ben più ampio ideato e sostenuto dal parroco don Giovanni Sponton che intende mettere a disposizione della biblioteca comunale alcuni libri di sua proprietà prodotti da profeti, scrittori, poeti della Chiesa quali il cardinal Martini, Dietrich Bonhoeffer, Don Milani e Padre David Maria Turoldo. I libri, appartenenti alla collezione privata del parroco, saranno messi a disposizione dei cittadini nella biblioteca tra un mese.
Relatore della serata è stato l’arcivescovo di Gorizia, Carlo Roberto Maria Redaelli: ordinato presbitero nel 1980 dallo stesso Martini, ha raccontato ai presenti, dialogando con la professoressa Gabriella Burba, vari aneddoti e particolari della vita vissuta del cardinal Martini e dei loro incontri. Ne è emersa una descrizione di un uomo di dialogo e di rispetto verso il prossimo, che ha dedicato molto tempo all’ascolto degli altri cercando di venire incontro alle esigenze di tutti.
Al termine, il sindaco Vittori ha donato a don Giovanni una pergamena per ringraziarlo della donazione fatta alla comunità e soprattutto per il suo impegno quotidiano a sostegno della comunità.
Ai relatori sono state donate alcune pubblicazioni sulla storia di Sagrado.
Ottimo il successo di pubblico per la serata al termine della quale c’è stata la possibilità, durante un breve momento di convivialità, di scambiare anche qualche parola assieme ai relatori creando un bel clima di armonia.

Michela Becci